Prima fase imprescindibile, il sopralluogo fotografa lo stato dell’area di intervento ed è fondamentale per orientare il percorso tecnico e creativo del progetto.
Lo studio implica innanzitutto un’analisi accurata degli elementi fisici dell’area: la forma e la dimensione dello spazio, la composizione e la pendenza del terreno, l’esposizione e le condizioni climatiche. Affinché il progetto possa inserirsi in modo armonico nel contesto naturale e culturale, l’analisi include lo studio approfondito della flora autoctona, degli stili architettonici locali e dei materiali tradizionalmente utilizzati.
La scelta delle piante e dei materiali, e la loro disposizione nello spazio, dovrà rispecchiare le esigenze del cliente, e al contempo creare una continuità tra natura e opera dell’uomo.